Offenbach da camera
La programmazione della Kammeroper di Vienna
News
classica
Opera buffa, teatro musicale contemporaneo e barocco: sono questi i tre pilastri che sorreggono da qualche stagione la programmazione della Kammeroper, un piccolo teatro nel centro di Vienna che vuole rappresentare e diffondere repertori poco conosciuti e spesso snobbati dalle grandi istituzioni operistiche. La nuova stagione si inaugurerà il primo ottobre con un dittico di Jacques Offenbach composto dall'opéra-bouffe "L' île de Tulipatan" e dalla Chinoiserie "Ba-ta-clan". Il 13 febbraio del 2010 seguirà una nuova produzione di "Die Gespenstersonate", opera composta da Aribert Reimann nel 1984 su testo di August Strindberg. Per terminare, il 6 maggio andrà in scena la festa pastorale "Il Nascimento dell'Aurora" di Tommaso Albinoni (dirige René Clemencic). Maggiori informazioni e biglietti: www.wienerkammeroper.at (Juri Giannini)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre