Now's the time, 8 musiciste europee per #IWD2023
Un progetto di 8 riviste musicali per la Giornata internazionale della donna

Now's the Time, l'apprezzata collaborazione a livello europeo tra riviste di musica/jazz per la Giornata Internazionale della Donna (o #IWD) torna sotto i riflettori.
Quest'anno si è deciso di rinnovare questa operazione in occasione di #IWD2023 e presentiamo a lettrici e lettori 8 giovani musiciste di talento da scoprire.
Il primo appuntamento è con Rosa Brunello.
Poi Immy Churchill, Anke Verslype, Camille Maussion, Nicole Johänntgen, Margaux Vranken, Sanem Kalfa.

Le precedenti operazioni – Four Women, Take 6, High Society – per la Giornata Internazionale della Donna hanno dimostrato il valore di un'edizione collettiva, che appare in diverse lingue, in diversi Paesi e nello stesso momento.
Per quattro delle riviste – i belgi di lingua olandese di Jazz'Halo, i belgi di lingua francese di JazzMania, gli inglesi di LondonJazz News e i francesi di Citizen Jazz – questo progetto è la continuazione di qualcosa di già consolidato.
Dopo un'edizione ampliata nel 2021 con l'aggiunta della rivista norvegese Jazznytt, nel 2022 si sono aggiunte le riviste tedesche Jazzthetik e Jazz-Fun, la britannica Jazzwise, la danese Jazz Special e la turca Jazz Dergisi. Per il 2023 ci sono nuovi partecipanti all'iniziativa: la rivista tedesca Jazz-Fun, la polacca Donos Kulturalny, l'olandese Written in Music e noi del giornale della musica.
Come l'anno scorso, oltre all'hashtag #IWD, che riunisce le attività a livello globale, utilizzeremo l'hashtag #Womentothefore, lanciato da Europe Jazz Network: #Womentothefore si riferisce specificamente alla promozione delle donne musiciste di jazz in Europa.
Nel 2023, il Centro Nazionale della Musica francese pubblica uno studio sul posto delle donne nell'industria musicale e in particolare nel jazz, dove rappresentano solo il 15-20% dei project leader e dei bandleader.
L'operazione #Womentothefore nasce, ogni anno, per incoraggiare i festival e i club europei a includere le musiciste nei loro programmi.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 25 al 31 luglio la XXXIII edizione con un cartellone di 43 concerti, tre dei quali in esclusiva italiana, e 150 musicisti
Dal 5 all’8 giugno il secondo weekend con, tra gli altri, Tania Giannouli, la Supersonic Orchestra di Gard Nilssen, Collettivo Immaginario, Ståle Storløkken
Per Salone OFF uno spettacolo multimediale con Valerio Corzani e Giorgio Li Calzi