Note libere!

Il 29 aprile nell'ambito della II edizione della Rassegna di teatro musicale CHI E' DI SCENA 2008 si terrà a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti una tavola rotonda della durata di un giorno dal titolo "Il teatro musicale: dalle scuole al palcoscenico", organizzata dall' Associazione musicale LIBERENOTE.

News
classica
Il 29 aprile nell'ambito della II edizione della Rassegna di teatro musicale CHI E' DI SCENA 2008 si terrà a Firenze presso l'Istituto degli Innocenti una tavola rotonda della durata di un giorno dal titolo "Il teatro musicale: dalle scuole al palcoscenico", organizzata dall' Associazione musicale LIBERENOTE. Nell'intento di M.° Marco Papeschi, direttore della Rassegna e dell'Associazione, l'obbiettivo dell'incontro sarà quello di discutere e confrontarsi sul potenziale didattico e formativo di questa forma artistica da considerare come strumento d'apprendimento interdisciplinare. A partecipare al dibattito sono stati invitati protagonisti autorevoli nell'ambito della letteratura e della musica per giovani, del teatro e della didattica, critici letterari, docenti universitari, pedagoghi e dirigenti scolastici. A chiusura della giornata è prevista la codifica scritta di un documento che potrebbe rappresentare l'inizio di una vera discussione più ampia, magari anche dando la parola ai protagonisti, cioè ai ragazzi. La tavola rotonda si terrà durante una kermesse teatrale di quattro giorni in cui verranno presentate sette opere inedite che avranno come protagonisti i ragazzi delle scuole fiorentine che si cimenteranno nella recitazione, nel canto, nella danza e nella esecuzione musicale di brani appositamente studiati per loro. L'intera rassegna si svolgerà al Teatro Verdi di Firenze tra il 27 e il 30 aprile, con il contributo della Regione Toscana. Per informazioni più dettagliate vedi www.stagegiovani.it

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta