Nono in famiglia

Per i 30 anni dalla morte del compositore la Fondazione Archivio Luigi Nono mette online il documentario I film di famiglia realizzato della figlia Serena

News
classica
Luigi Nono con le figlie Silvia e Serena
Luigi Nono con le figlie Silvia e Serena

Il prossimo 8 maggio, in occasione del trentesimo anniversario della morte del musicista veneziano, la Fondazione Archivio Luigi Nono renderà accessibile gratuitamente il documentario I film di famiglia realizzato della figlia Serena Nono. Presentato nel 2018 al Biografilm Festival di Bologna, il documentario è costruito a partire dai film in 8mm e super 8 girati da Luigi Nono e dalla moglie Nuria Schönberg negli anni fra il 1959 e il 1974. Attraverso le immagini delle partite di calcio e ping-pong in giardino nella sua residenza veneziana e dei viaggi in Unione Sovietica e in Sud America emerge un ritratto inedito del compositore della dimensione privata ma anche della sua ricerca artistica mai slegata dall’impegno politico. Nel documentario appaiono numerosi amici e collaboratori di Luigi Nono, tra i quali il musicologo Massimo Mila, lo scrittore e drammaturgo Giuliano Scabia, il poeta Yevgeny Yevtushenko, alcuni membri del The Living Theatre, il regista Yuri Liubimov e gli Inti-Illimani.

A partire dall’ 8 maggio e per dieci giorni il documentario sarà visibile attraverso il link pubblicato sul sito della Fondazione Archivio Luigi Nono oltre che attraverso i canali social Facebook e Instagram della Fondazione.

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre