Noche española con Domingo nell’estate romana

Placido Domingo torna a cantare dopo trent’anni alle Terme di Caracalla, da cui ebbe inizio la tournée mondiale “dei tre tenori”

News
classica
tempo di lettura 2'
Placido Domingo (Foto di Pedro Walker)
Placido Domingo (Foto di Pedro Walker)

La stagione estiva del Teatro dell’Opera si arricchisce di un nuovo “extra”. Infatti il 7 agosto Plácido Domingo tornerà alle Terme di Caracalla a quasi trent’anni dall’ormai storico concerto dei “tre tenori” del 1990, cui assistettero seimila spettatori dal vivo e ottocento milioni (!?) in mondovisione. Ormai il favoloso trio Carreras-Domingo-Pavarotti appartiene inesorabilmente al passato e questa volta Domingo sarà l’unico mattatore della serata, senza con questo voler togliere nulla ai due cantanti che l’affiancheranno, il soprano portoricano Ana Maria Martinez e il tenore messicano Arturo Chacón Cruz, che non sono certamente degli sconosciuti. Altra protagonista sarà la Compagnia di ballo Antonio Gades di Madrid. L’orchestra dell’Opera di Roma sarà diretta dallo spagnolo Jordi Bernàcer. Domingo dedicherà la serata alla musica della sua terra natìa, interpretando popolari canzoni spagnole e arie da famose zarzuelas. Se a questo si aggiunge che gli artisti che interverranno sono tutti spagnoli o ispanofoni, era inevitabile che questo gala al chiaro di luna fosse intitolato “Noche española”. 

«Con grande gioia – ha dichiarato Plácido Domingo –tornerò a cantare a Caracalla quest’estate. Ho sempre nel cuore la magia della notte dei Tre Tenori del 1990, in occasione dei mondiali di calcio». E ha aggiunto: «Porterò a Caracalla uno spettacolo pieno di vitalità, dedicato alla zarzuela, un genere molto coinvolgente e legato alla tradizione popolare spagnola e latina, a cui i miei genitori hanno dedicato con amore tutta la vita».

Prima d’ora Domingo si era prodotto all’Opera di Roma sia come tenore (SlyFedora e anche Parsifal in forma di concerto) che come direttore d’orchestra (Tosca con Pavarotti nella parte di Cavaradossi).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Heroes” è il tema della 42ª edizione che si svolge a Cremona dal 13 al 29 giugno con opere di Monteverdi e Cavalli e interpreti quali Cecilia Bartoli e Jordi Savall

News in collaborazione con Fondazione Teatro A. Ponchielli

classica

Il 15 maggio all’Auditorium Rai di Torino e in diretta su Radio3, la replica il 16 maggio diffusa anche in live streaming da Rai Cultura

classica

Succederà a Chailly nel 2026