Napoli Piano City
Dal 4 ottobre concerti in tutta la città
News
classica
Dopo il successo di Piano City Berlino 2010 e Piano City Milano 2012 e 2013, approda nella "città musicalissima" il festival internazionale del pianoforte Piano City Napoli. Per tre giorni, 4, 5 e 6 ottobre il pianoforte risuona in ogni angolo della città con concerti, eventi, appuntamenti nei più bei luoghi storici, dai musei, ai teatri, alle piazze e agli spazi privati dei salotti delle case napoletane. Sotto la direzione artistica di Andreas Kern, ideatore della manifestazione berlinese, e dei pianisti napoletani Dario Candela, curatore della sezione classica, Francesco D'Errico per la sezione jazz, il festival si avvale di un comitato artistico composto da Bruno Canino, Laura De Fusco e Annamaria Pennella. Il programma si articola in concerti di maggior rilievo (Main Concerts), come la Piano Battle, la Maratona di improvvisazione e Profili dei compositori pianistici napoletani, ospitati nelle sedi suggestive del complesso Monumentale di San Domenico Maggiore e di Palazzo Reale e prevede inoltre concerti nelle abitazioni dei pianisti (House Concerts), concerti nei luoghi pubblici della città, come musei, biblioteche, teatri, nonché una sezione dedicata ai bambini, con una serie di laboratori e lezioni musicali volte ad avvicinare i più piccoli, in modo divertente, al mondo del pianoforte. Un grande happening in bianco e nero che avrà come testimonial d'eccezione Sir Antonio Pappano.
s.e.
s.e.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart
classica
Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner