Nabucco apre Genova

Dal 19 febbraio la stagione del Carlo Felice

News
classica
Sette titoli operistici, due balletti, due titoli di "teatro musicale", tredici concerti sinfonici. Questo il cartellone 2010 del Carlo Felice di Genova che si aprirà il 1° gennaio con il Concerto di Capodanno affidato a Balazs Kocsar e si chiuderà in dicembre. La lirica sarà inaugurata da "Nabucco"(19 febbraio) con la regia di Saverio Marconi e il ritorno sul podio di Daniel Oren (nella foto) che rimarrà anche per la successiva "Lucia di Lammermoor" (17 marzo) affidata alla regia di Gilbert Deflo. Protagonista Desirée Rancatore, mentre Dimitra Theodossiou sarà Abigaille nell'opera verdiana. Entrambi gli allestimenti arrivano dal Massimo di Palermo. Genovese invece quello di "Tristano e Isotta" (10 aprile) con la direzione di Gianluigi Gelmetti e la regia di Giancarlo Cobelli. Dopo il balletto "Anna Karenina" di Cajkovskij (12 maggio) con l'Eifman Ballet Theatre di San Pietroburgo, la lirica prosegue con "Tosca" di Puccini (8 giugno), "Il barbiere di Siviglia" (12 ottobre), "La traviata" (10 novembre), "L'opera da tre soldi" di Brecht-Weill con Massimo Ranieri (26 novembre) e l' "Omaggio ai Ballets Russes" (15 dicembre). Da segnalare anche due titoli di "teatro musicale" quali "Il flauto magico" secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio (3 febbraio) e "Concha Bonita" di Nicola Piovani (20 aprile). (r.i.)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie