Musicisti d'Europa
Dal 19 gennaio un convegno a Roma
News
classica
"Musicisti europei a Venezia, Roma e Napoli (1650 - 1750): Musica, identità delle nazioni, scambi culturali". Si terrà a Roma dal 19 al 21 gennaio il convegno conclusivo del progetto di ricerca franco-tedesco che ha avuto le sue tappe intermedie nelle giornate di studio svoltesi a Napoli, Roma e Venezia a partire dal 2011. Il Simposio si svolgerà tra la sede dell'Istituto Storico Germanico di Roma e l'École française de Roma con sessioni di studio dedicate al "viaggio, motivazioni e svolgimento", all' inserimento dei musicisti nelle città di accoglienza", al "patronage e alle istituzioni musicali", agli "stili, apporti e prestiti" e terminerà sabato 21 con la tavola rotonda sugli "incroci tra storia culturale e storia della musica al livello europeo: metodi e problematiche per il XVII e il XVIII secolo". Converranno musicologi da tutta Europa e l'Ensemble Faenza presenterà venerdì sera a Palazzo Farnese un concerto privato dedicato a Bellerofonte Castaldi.
Musici
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace
classica
Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen
classica
Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria