Musica antica a Bari
La XII edizione di Mousike
News
classica
Con un concerto di musica rinascimentale dedicata alla tormentata figura di Lucrezia Borgia (con Patrizia Bovi e il complesso Medusa di Basilea) si è aperto il 4 settembre al Castello Svevo di Bari (ore 19 ingresso libero) la XII edizione del Festival di Musica Antica del Mediterraneo Mousike. Il Festival, unico in Europa ad unire antica e Mediterraneo, è membro del Reseau Europeen de Musique Ancienne ed organizza una nutrita serie di appuntamenti che proseguono con scadenza settimanale fino al 23 novembre, con concerti in castelli, chiese e luoghi storici di Bari, Bitritto, Mola di Bari, Sannicandro, Trani e da quest'anno anche Matera e Potenza. A fine ottobre si svolgerà inoltre la quinta ediizone dei corsi internazionali di musica antica. Tra i nomi dei musicisti coinvolti: Marco Horvat, Evangelina Mascardi, Antonio Florio, gruppo Terrae, Dan Laurin, Barbara Sparti, Lieven Baert. L'appuintamento conclusivo con il complesso Dal'Ouna animato dal musicista palestinese Ramzi Aburedwan (premio Mousike 2011, fondatore del progetto umanitario "violini al posto di pietre"), sarà l'occasione per presentare in Puglia e in Basilicata (in collaborazione con Puglia Sounds, Teatro Petruzzelli e Università della Basilicata) il Sistema delle Orchestre Giovanili italiano, attivato anche in quelle regioni. Mousike
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann
classica
Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank