Montepulciano fa 40

Il Festival toscano fino al 2 agosto

News
classica
Fino al 2 agosto, il Cantiere Internazionale di Montepulciano festeggia la Quarantesima edizione con un cartellone particolarmente ricco e una serie di doverosi omaggi al fondatore Hans Werner Henze. Al Teatro Poliziano (17 - 19 luglio) la prima assoluta di Idroscalo Pasolini, il primo lavoro di teatro musicale dedicato al grande scrittore e regista, una commissione del Cantiere con la musica di Stefano Taglietti e il libretto di Carlo Pasquini, esegue l'Ensemble del Royal Northern College of Music di Manchester diretto da Marco Angius, diretta su Radio3 della prima del 17 luglio. Sempre al Teatro Poliziano, Roland Böer, da quest'anno direttore artistico e direttore musicale del Cantiere, guiderà una Finta semplice del dodicenne Mozart con la regia di Caterina Panti Liberovici, con un giovane cast internazionale e l'orchestra del Royal Northern College of Music (24 - 26 luglio). La giovane orchestra inglese, oramai da molti anni vera spina dorsale del festival toscano, è protagonista di tutti gli eventi sinfonici. Quanto a Henze, il più significativo omaggio è una meritoria riproposizione di uno dei suoi capolavori teatrali, El Cimarrón, affidata agli specialisti de El Cimarrón Ensemble, con la regia di Michael Kerstan che è anche presidente della Fondazione Henze (28 luglio, sempre al Teatro Poliziano); ma ci sono anche tante altre cose, dalla mostra "Henze Collezionista" alla Fortezza, a eventi diversi fra cui un progetto per formazioni giovanili su Pollicino, che vede fra i protagonisti il drammaturgo Giuseppe Di Leva. Cantiere

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico

classica

Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai

classica

Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”