Monique Veaute al Festival dei Due Mondi di Spoleto
Succede a Giorgio Ferrara come nuovo direttore artistico
![Il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti Il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti](/sites/default/files/styles/news_detail/public/news/main_image/80998687_10156319925161920_5706425160148451328_n.jpg?itok=vVb5wWWl)
Il Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo ha reso noto che il ministro Dario Franceschini ha accolto la proposta di nomina di Monique Veaute a direttore artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto avanzata dal sindaco della città. Ora la nomina dovrà essere ratificata dal consiglio di amministrazione del Festival.
Monique Veaute, di nazionalità francese, è nata in Germania, ha studiato e iniziato la sua carriera in Francia ma la parte principale della sua attività si è svolta in Italia. Nel 1984 ha fondato il Festival di Villa Medici a Roma e nel 1990 il festival Romaeuropa, di cui è stata direttore artistico dalla fondazione al 2011 e poi presidente. Inoltre dal 2007 al 2009 è stata amministratore delegato di Palazzo Grassi a Venezia ed ha importanti incarichi in ambito culturale anche in Francia. Dunque il sindaco di Spoleto de Augustinis ha tutte le ragioni per dichiarare che “Monique Veaute è una figura di grande prestigio e competenza, che nel corso della sua carriera ha ricoperto incarichi di straordinaria importanza e rilievo”. Il sindaco ha anche ringraziato il direttore artistico uscente Giorgio Ferrara “per la determinante opera di rilancio avviata nel 2008 e portata avanti con grande capacità e determinazione”.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
In un progetto speciale l’Archivio Storico dell’istituzione veneziana presenta in cinque serate l’“Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem” del teologo e mistico domenicano in un allestimento curato da Antonello Pocetti e Antonino Viola
A Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto la prima edizione diretta da Silvia Colasanti propone Tancredi di Rossini, Owen Wingrave di Britten e L’enfant et les sortilèges di Ravel