Modena: per non dimenticare

Il 26 gennaio al Teatro Pavarotti "Concerto della Memoria e del Dialogo"

News
classica
"Concerto della Memoria e del Dialogo" è l'appuntamento che di tradizione gli Amici della Musica di Modena organizzano in ricordo delle vittime della Shoah, con l'intento di promuovere e approfondire annualmente momenti di riflessione collettiva su temi civili della storia passata e presente, attraverso letture e musica. Quest'anno il programma, che verrà presentato al Teatro Comunale Pavarotti sabato 26 gennaio alle ore 21,00, avrà come tema l'infanzia e la musica. La memoria coinvolgerà i bambini che sono stati vittime dell'olocausto e che della musica in quei luoghi hanno fatto esperienza diretta (non solo nella particolarità di Theresienstadt, ma anche semplicemente attraverso i canti di tradizione ebraica), mentre il presente riguarderà i ragazzi delle classi che partecipano al Progetto Musica della Scuola Secondaria di primo grado "Paoli - San Carlo" organizzato in collaborazione con l'Istituto Musicale della Città per incentivare la diffusione della conoscenza musicale. Sul palco, affianco a l'ADM Ensemble, attivo dal 2004, i ragazzi stessi. In programma musiche di Bela Bartok, Viktor Ullman, Erwin Schulhoff e Gideon Klein, oltre a due brani inediti composti per l'occasione ed espressamente per l'organico di 80 ragazzi.
r.d.p.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria