MiTo alla giapponese

Terza edizione del festival a Torino e Milano

News
classica
Terza edizione per MiTo Settembre Musica, terza volta che Torino e Milano si ritrovano congiunte nello stimolare l'offerta cultural-musicale in sole tre settimane (dal 3 al 24 settembre). Oltre 200 eventi, molti gratuiti, 107 diversi spazi ospitanti e una navetta per rendere più vicine le due metropoli in attesa dell'alta velocità ferroviaria. Un festival multiculturale che, come ogni anno, si dedica ad un paese da osservare da vicino: per il 2009 è la volta del Giappone, ma ci sarà spazio anche per la celebrazione del bicentenario della nascita di Lincoln (Letizia Moratti voce recitante di Lincoln Portrait di Copland, il 23 a Milano) e gli anniversari di Haydn e Mendelssohn. Bacchette prestigiose (Temirkanov inaugura in entrambe le città, poi arriveranno Pappano, Maazel, Harding, Jurowski e Dutoit) con moltissimi appuntamenti dedicati alla musica di oggi in tutte le sue declinazioni. L'offerta è un po' sbilanciata verso la sponda meneghina, complice un finale da capogiro (il 24) nel quale si succederanno il duo Dantone-Mullova, Jordi Savall e un concerto open-space all'Hangar dell'aeroporto di Linate sulle note di Benny Goodman e Glen Miller. (Carlo Lanfossi)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

La regista lirica di origine statunitense guiderà il festival nel triennio 2027-29 succedendo a Ivo van Hove. 

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie