Mikko Franck a Santa Cecilia

Roma: è il nuovo direttore ospite principale

News
classica
Mikko Franck è stato nominato Direttore Ospite Principale dell'orchestra e del coro dell'Accademia di Santa Cecilia per il prossimo triennio, durante il quale dirigerà almeno tre produzioni in ogni stagione concertistica e una tournée nazionale o internazionale. L'Accademia - che ha già un direttore principale in Antonio Pappano e un direttore onorario in Yuri Temirkanov - si avvale per la prima volta di un Direttore Ospite Principale, che è un ruolo presente in ogni importante orchestra internazionale. Nato a Helsinki nel 1979, Franck ha diretto le orchestre più importanti, come Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philharmonia di Londra e Chicago Symphony, è stato direttore musicale dell'Orchestre National de Belgique dal 2002 al 2007 e nel 2015 è stato nominato direttore principale dell'Orchestre Philharmonique de Radio France per un periodo di tre anni. È molto attivo anche in campo operistico ed è salito sul podio del Covent Garden di Londra, della Staatsoper di Berlino e del Metropolitan di New York. Nel 2006 ha assunto l'incarico di Direttore musicale dell'Opera Nazionale Finlandese, ma si è dimesso dopo pochi mesi per contrasti col direttore generale e il direttore amministrativo. Finora ha diretto una sola volta l'orchestra di Santa Cecilia, nel giugno 2015, e i suoi prossimi impegni con l'orchestra romana saranno i concerti al Festival MITO nell’ambito di una tournée italiana nel settembre 2017 e L'Olandese volante nel corso della stagione 2017-2018.

M.M.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre