Mehta al Lingotto di Torino
La stagione 25/26 dei Concerti del Lingotto

Sarà la pianista Beatrice Rana, con la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen guidata da Riccardo Minasi ad inaugurare il 2 ottobre la stagione 2025/26 dei Concerti del Lingotto a Torino: in programma il “Terzo concerto per pianoforte e orchestra” di Beethoven, l’ouverture da “Freischutz” di Weber e la “Quarta sinfonia” di Brahms. Spazio al teatro nel secondo appuntamento con “Tucidide. Atene contro Melo” con la regia di Alessandro Baricco, la musica di Giovanni Sollima e i 100 Cellos diretti da Enrico Melozzi. Sokolov è ormai un habituèe dei Concerti del Lingotto e torna con una prima parte dedicata a Brahms e una seconda in via di definizione, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone Weber, Cajkovskij e Dvorak con il pianista Simon Trpceski e la direzione di Manfred Honeck. Mozart per la pianista Maria Joao Pires con la Camera Salzburg, Mehta con la West-Eastern Divan Orchestra con Beethoven e Schubert in un concerto che ha la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo come Charity Partner.Dantone e la sua Accademia Bizantina spaziano da Pergolesi e Haendel, chiude il 22 maggio il debutto al Lingotto di Anne-Sophie Mutter con la Royal Philharmonic Orchestra e Vasily Petrenko (Cajkovskij, Mahler). Per “I pianisti del Lingotto” nella Sala 500 ci sono Nelson Goerner, Angela Hewitt, Igor Levit, Marie-Ange Nguci, Alexander Romanovsky.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Al via il 24 maggio la II edizione dell’iniziativa promossa dall’Istituto Polacco di Roma e dalla Fondazione Giardino di Delizie
News in collaborazione con Istituto Polacco di Roma