Maratona Liszt
A Teramo dal 25 marzo al 17 giugno
News
classica
Una Maratona Liszt a Teramo nell'anno del bicentenario. Dal 25 marzo al 17 giugno 2011 molte le iniziative programmate: inaugurazione e chiusura affidata a due concertisti (Roberto Plano e Claudio Curti Gialdino) e una dozzina di concerti in cui saranno protagonisti i migliori musicisti provenienti da grande parte dei Conservatori Italiani, sia come solisti che in compagini da camera. Liszt del repertorio più noto, ma anche trascrizioni meno eseguite, composizioni per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti. L'iniziativa è dell'Associazione Culturale Kymbala - direttore artistico Giuseppe Scorzelli - in collaborazione con la Conferenza dei Direttori di Conservatori di Musica e col patrocinio del Comune di Teramo e dell'Istituto Liszt di Bologna. Oltre ai concerti sono previsti incontri con gli artisti e convegni volti ad analizzare la figura del pianista, come la Conferenza-Concerto "Franz Liszt fra organo e musica sacra" di Giorgio Benati del Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia, e quella a cura dell'ISSM "G. Braga" di Teramo, relatore Piero Di Egidio "La Sonata in si minore - Genesi e natura degli elementi discorsivi, tecnica delle varianti, struttura formale". Info tel 0861211019, 3356217126. (c.d.l.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre