Mannheim mozartiana
Dal 12 al 20 luglio: nuova produzione del "Mitridate"
News
classica
Dal 12 al 20 luglio torna la Mannheimer Mozartsommer, l'appendice biennale estiva del Nationaltheater di Mannheim consacrata al compositore salisburghese. Al centro della manifestazione, la nuova produzione del Mitridate re di Ponto allestita nel Rokokotheater di Schwetzingen dal regista Nicolas Brieger con le scene di Raimund Bauer e i costumi di Andrea Schmidt-Futterer, con la direzione musicale di Georges Petrou (nella foto) e Mirko Roschkowski nei panni del protagonista (il 12 luglio la prima). Oltre alle Nozze di Figaro prodotto dalla Hochschule für Musik di Trossingen, il "roadmovie" musicale Mozart a Mosca scritto da Ad de Bont per cantanti, un attore, una marionettista e ensemble strumentale, La libertà di Mozart con Klaus Maria Brandauer e il duo pianistico GrauSchumacher, Mozart meets Cuba con Klazz Brothers e Cuba Percussion e un recital di arie dal barocco a Mozart di Vesselina Kasarova accompagnata dal guppo L'Arte del Mondo diretto da Werner Ehrhardt. Come da tradizione, il festival si apre anche al contemporaneo con Zart di Volker Staub per violoncello solista in due installazioni sonore "in dialogo" nei due poli della Mozartsommer, il Nationaltheater a Mannheim e i giardini del castello della vicina Schwetzingen.
s.n.
s.n.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre