L'Osn Rai in Spagna
L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Conlon da Madrid a San Sebastian.
![James Conlon James Conlon](/sites/default/files/styles/news_detail/public/news/main_image/43609.jpg?itok=-8RHSXnX)
Cinque concerti in cinque giorni è il ruolino di marcia della tournée che l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai terrà in Spagna dall'11 al 15 marzo sotto la guida del suo direttore principale James Conlon. L'orchestra suonerà a Madrid, Alicante, Murcia, Oviedo e San Sebastian: in programma l'ouverture da La clemenza di Tito di Mozart, il Concerto n.1 in si bemolle maggiore K207 di Mozart con solista il violinista Michael Barenboim (al suo debutto con l'Osn Rai, è il figlio di Daniel Barenboim e della pianista Elena Bashkirova) e la Sinfonia n.1 in re maggiore di Gustav Mahler.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
In un progetto speciale l’Archivio Storico dell’istituzione veneziana presenta in cinque serate l’“Expositio Sancti Evangelii secundum Iohannem” del teologo e mistico domenicano in un allestimento curato da Antonello Pocetti e Antonino Viola
A Martina Franca dal 18 luglio al 3 agosto la prima edizione diretta da Silvia Colasanti propone Tancredi di Rossini, Owen Wingrave di Britten e L’enfant et les sortilèges di Ravel
Dal 29 ottobre al 9 novembre un progetto speciale propone Rigoletto, Il trovatore e La traviata con regia di Catalano, direzione di Lanzillotta e le voci di Meli, Salsi e Malfatti