L'Osn Rai e uno Strauss "domestico"
Torino: Trevino dirige la Symphonia domestica
Questa volta niente eroi, ma una famiglia: padre, madre e bambino.
Nella Symphonia domestica Richard Strauss mette in gioco la sua famiglia: «Un giorno nella mia vita familiare. Sarà in parte lirico, in parte umoristico: una tripla fuga ritrarrà insieme papà, mamma e bambino. Cosa può esserci di più serio della vita familiare? Voglio che la Symphonia domestica sia compresa seriamente”.
La dirige giovedì 17 novembre alle 20,30 (diretta su Rai Radiotre e in streaming sul portale di Raicultura) Robert Trevino sul podio dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, compagine della quale è direttore ospite principale, all'Auditorium Rai Toscanini di Torino (biglietti qui).
Replica venerdì 18 alle 20. La prima parte del programma propone invece una composizione veramente eseguita il Concerto n.2 per violoncello e orchestra op.77 di Dmitrij Kabalevskij, solista Kian Soltani con il suo violoncello "London ex Boccherini" di Stradivari datato 1649.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 27 maggio al 1 giugno la rassegna internazionale realizzata dalla Società dei Concerti di Parma
Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut i tre titoli proposti a partire da gennaio 2026
Si inaugura il 19 dicembre con Stiffelio di Verdi un cartellone che propone sette opere, cinque balletti, cinque concerti e sette spettacoli young