Lo sguardo di Abele per non dimenticare
L'opera di Tamborrino nel giorno della memoria
News
classica
Debutta il 27 gennaio al Teatro Comunale di Torre Santa Susanna (Br), con repliche il 28 al teatro Filograna di Casarano (Le) e il 29 al teatro Monticello di Grottaglie (Ta), "Lo sguardo di Abele", terza opera della coppia formata dal compositore Giovanni Tamborrino e dal poeta-giornalista Enzo Quarto. "Lo sguardo di Abele", opera per attrice, cantante, danzatrice, clarinetto, flauto, tromba, pianoforte, percussioni e live electronics è pensata per la giornata della memoria in ricordo delle vittime dell'olocausto della seconda guerra mondiale. E' ispirata dalla testimonianza di Elisa Springer, che ha vissuto i campi di concentramento ed in particolare quello di Auschwitz-Birkenau, oltre che dalle fotografie di Enzo Catalano realizzate oggi in ciò che resta di quel campo diventato museo. (f.s.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
classica
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).