A lezione da Muti

Ravenna: Aida per la terza Accademia

News
classica
Prende il via il primo settembre (e si concluderà il 14) al Teatro Alighieri di Ravenna la terza edizione della "Riccardo Muti Italian Opera Academy", la "bottega" dove Riccardo Muti insegna agli allievi che vogliono diventare direttori d'orchestra e maestri collaboratori. Dopo Falstaff e Traviata quest'anno lo studio verterà su Aida, ancora una scelta verdiana: «Perché in Verdi - spiega Muti - c’è una scienza nella costruzione delle partiture che è importante conoscere per rendere giustizia ad un autore che era nobile anche quando scriveva cose apparentemente semplici. La scrittura di Verdi è teatro, sempre: scavato, ricercato, studiato alla perfezione, tornito sui significati profondi della parola, sui silenzio. Il suo teatro è tagliato nel cristallo, basta volerlo e saperlo leggere». Il 1° settembre alle 18 Muti presenterà l'opera al piano, dal 2 inizia il lavoro con l'orchestra che, come sempre, è la Giovanile Luigi Cherubini, a tutte le lezioni può assistere anche il pubblico. Tutte le info su www.riccardomuti.com

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025