L'estate del Teatro Regio di Torino è Finalmente musica!

News
classica
Sebastian F. Schwarz
Sebastian F. Schwarz

Con un doppio appuntamento, questa sera, il Teatro Regio di Torino ritorna a fare musica con il cartellone di "Estate con il Regio" che si intitola significativamente "Finalmente musica" e si concluderà il 7 agosto. Alle 21 al Teatro Regio (capienza 200 posti secondo le disposizioni della Regione Piemonte) Sergio Lamberto, maestro concertatore e violino guida l'Orchestra d'archi del Regio in pagine di Mozart e Cajkovskij. Alle 21,30 nel Cortile di Combo c'è Giulio Laguzzi sul podio dell'Ensemble Ottoni e Percussioni del Regio per Joplin, Bizet, Gershwin. Il cartellone vedrà infatti i gruppi dell'Orchestra e del Coro divisi per rispettare il distanziamento: Gli Archi con Sergio Lamberto e Stefano Vagnarelli suoneranno al Regio, Ottoni e Percussioni con Giulio Laguzzi al Combo e al Regio, Fiati e Percussioni con Andrea Mauri al Combo e al Regio, il Coro con Andrea Secchi al Regio, il Coro di Voci bianche del Teatro Regio e del Conservatorio "G.Vedi" di Torino con Claudio Fenoglio al Sermig. La Filarmonica Teatro Regio Torino invece, con FuoriCentro, propone una serie di concerti nella Città Metropolitana, da Gassino a Piovasco, da Venaria Reale a Mathi. E poi una serie di concerti in stile flashmob, della durata di venti minuti nei cortili dei palazzi torinesi. Programma, biglietti, prezzi su https://www.teatroregio.torino.it/

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025