Leone d'oro a Sofia Gubajdulina

La consegna il 4 ottobre a Venezia

News
classica
Il 4 ottobre al Teatro alle Tese di Venezia, nell'ambito del 57° Festival Internazionale di Musica Contemporanea verrà consegnato il Leone d'oro alla carriera per la musica alla compositrice Sofija Gubajdulina. «Il Leone d'oro alla carriera attribuito a Sofija Gubajdulina - afferma Ivan Fedele, direttore Musica della Biennale - è un riconoscimento all'alto valore artistico e umano di una donna che, per le sue scelte estetiche anticonformiste, ha dovuto continuamente lottare con il potere politico dell'URSS che non esitò a definire la sua musica 'irresponsabile'. Ciò nonostante fu sostenuta ed appoggiata da Dmitrij Šostakovic che la incoraggiò a proseguire su quella che era stata definita una 'cattiva strada'. Nel 1979 il VI Congresso dei compositori dell'Unione delle Repubbliche Sovietiche la mise nella lista nera perché appartenente ad un cartello di musicisti dissidenti e per aver partecipato ad alcuni festival disapprovati dal regime. Malgrado queste enormi difficoltà Sofija Gubajdulina ha continuato ad esprimersi con estrema coerenza e libertà offrendo al mondo intero pagine di musica ispiratissime permeate di una spiritualità al tempo stesso delicata e incandescente che l'hanno fatta conoscere ed amare in tutto il mondo».

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta