Le Variazioni di Boccadoro
Con la Filarmonica della Scala il 12 e il 14 marzo
News
classica
La Filarmonica della Scala presenta lunedì 14 marzo (e sabato 12 ad una prova generale aperta al pubblico a favore del Centro Socio Ricreativo Ercole Ratti) una nuova composizione di Carlo Boccadoro, le Variazioni per orchestra, dirette da Omer Meir Wellber: «è bello che alla Scala si abbia il lusso di poter provare con calma e collaborare al progetto fin dagli inizi - racconta Boccadoro- Conosco bene i musicisti della Filarmonica, specialmente i percussionisti di cui ho fatto parte per un certo periodo, così ho pensato nel brano di inserire alcune 'cartoline personali' a mo' di soli per i singoli strumenti, all'interno di una struttura concertante molto virtuosistica pensata per mettere in luce le qualità di questa orchestra». Oltre al pezzo diBoccadoro, la serata si segnala per la presenza al pianoforte di Daniel Barenboim quale solista nei due concerti per pianoforte e orchestra di Liszt, oltre all'esecuzione in apertura dell'Ottava Sinfonia di Beethoven. (c.l.)
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025
classica
Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta