Le stelle cadenti di Matthias Pintschner

Il 25 agosto prima a Lucerna

News
classica
Nel 2003 l'azienda farmaceutica Roche, il Festival di Lucerna, la Carnegie Hall e l'Orchestra di Cleveland hanno dato vita al programma culturale "Roche Commissions", un progetto con cadenza biennale legato alla commissione di un'opera per orchestra sinfonica a compositori o compositrici già affermati a livello internazionale. In questo ambito il 25 agosto verrà eseguita in prima assoluta all'interno del Festival di Lucerna Chute d'Étoiles per due trombe e orchestra del compositore tedesco Matthias Pintschner (nella foto). Franz Welser Möst dirigerà l'Orchestra di Cleveland. L'opera del 2014 è già stata commissionata alla compositrice coreana Unsuk Chin. L'azienda Roche e il Festival di lucerna hanno da poco comunicato che a partire dal prossimo ciclo del programma due delle quattro istituzioni partner usciranno dalla cooperazione. Ma hanno anche aggiunto che la collaborazione che proseguirà in via esclusiva tra le due istituzioni prevederà un ulteriore ampliamento del progetto. Dal 2015 infatti alla commissione principale verrà affiancato "Roche Young Commission", un programma biennale di commissioni per due composizioni per orchestra ad altrettanti giovani artisti non ancora affermati.
Juri Giannini

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre