Le stagioni della Fenice
Presentati i cartelloni 2012 e 2013
News
classica
Due stagioni presentate in un colpo solo! Il Teatro la Fenice ha svelato le stagioni 2012 e 2013, ricche di eventi e di entusiasmo scaccia crisi (ben bilanciato dall'aumento del prezzo di biglietti e abbonamenti...), forte delle presenze record del 2011, come ha sottolineato il sovrintendente Chiarot.
Impossibile riassumere tutto in poche righe, ma vanno certamente segnalate la 'Lou Salomé' di Giuseppe Sinopoli a inaugurare in gennaio il 2012, l''Opera da tre soldi' di Brecht/Weill, un 'Otello' che sarà replicato anche nel cortile di palazzo Ducale, Rossini e Bizet, Verdi e Wagner (il 2013 è il loro grande momento!) una 'Madama Butterfly' e una 'Sonnambula', ma anche 'Powder Her Face' del contemporaneo Thomas Adès. Grandi attese per il nuovo giovanissimo direttore musicale, Diego Matheuz, ma anche per le presenze sul podio di Riccardo Chailly e Myung-Whun Chung. E ancora molto altro... (e.b.)
Fenice a
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
classica
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
classica
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre