Le scoperte di Operaincanto

Il festival umbro dal 29 ottobre

News
classica
Va dal 29 ottobre all'11 novembre la prossima edizione di Operaincanto, il piccolo festival umbro che ha riscoperto tante opere del passato e presentato tante opere nuovissime. In genere le rappresentazioni si dividevano equamente tra Treni, Narni e Amelia, ma quest'anno bisogna fare i conti con la crisi e di conseguenza la prevalenza del capoluogo è netta, ad Amelia c'è solo l'ultima recita e Narni è assente. Il programma segue la formula collaudata del festival. Si inizia con una farsa di Rossini al Teatro Secci di Terni il 29 e 30: è l'Occasione fa il ladro, diretta da Fabio Maestri con la regia di Paolo Donati. L'altra opera è una novità assoluta, il 9 e il 10 a Terni e l'11 al Sociale di Amelia: è King Kong amore mio, "azione musicale grottesca e sentimentale" di Fabrizio Rossi Re (nella foto) su testo di Luis Gabriel Santiago, che ne sarà anche il regista. Sul podio ancora Fabio Maestri e in scena due cantanti specializzati nella contemporanea, Roberto Abbondanza e Sonia Visentin. Per entrambe le opere sono previste matinée per le scuole e recite serali. (m.m.) Operaincanto

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto

In collaborazione con Lucca Classica

classica

Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro

classica

Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič