L'Archivio Chailly a Trento
Partiture e lettere del compositore all'Archivio provinciale di Trento

L’archivio di Luciano Chailly (secondo la notizia riportata dal quotidiano "Metro") ha lasciato la città di Milano per raggiungere Trento. Si tratta di una raccolta di partiture, tra cui quelle dei suoi lavori con Buzzati, manoscritti inediti, locandine e articoli che saranno riordinati e custoditi ad opera dell’Archivio provinciale della Soprintendenza per i beni culturali della provincia autonoma di Trento. Questa città di provincia è stata scelta dai figli del celebre compositore, che fu anche direttore artistico della Scala negli anni ’70, sia per aver offerto migliori garanzie di fruibilità rispetto ad altre importanti istituzioni musicali italiane, sia per essere da sempre, il Trentino, luogo di elezione della famiglia Chailly per i momenti di riposo, scelta anche per la sepoltura dello stesso compositore e della moglie.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre