L'Agis contro i tagli al Fus

Le dichiarazioni del presidente Alberto Francesconi

News
classica
Il presidente dell'Agis, Alberto Francesconi, che, insieme alla giunta dell'Associazione, ha incontrato il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, ha dichiarato al "Giornale dello Spettacolo": "Il Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus) nel 2009 potrebbe scendere a 380 milioni, cioè al livello di minimo storico. Con queste previsioni di spesa moltissime attività di spettacolo entreranno in crisi e molte chiuderanno, con conseguente perdita di tanti posti di lavoro. Dobbiamo essere tutti consapevoli che quello che perdiamo oggi non lo potremo più recuperare. Lo sgomento è forte. Non siamo degli sprovveduti. Ci rendiamo conto che la situazione economica è molto difficile e siamo grati al ministro e ai suoi collaboratori per il lavoro che stanno facendo. Ma ora il governo e il Parlamento devono dirci con chiarezza quale sistema spettacolo può realizzarsi sulla base di queste risorse". Anche perché, aggiunge Francesconi, "non possiamo ignorare che per il 2009 i tagli al bilancio del ministero dei Beni culturali sono di 236 milioni di euro, per il 2010 di 240 e per il 2011 addirittura di 431 milioni. Ciò vuol dire prevedere un Fus sotto i 300 milioni. A questi livelli non ci si siede nemmeno a discutere. Semplicemente, si chiude e basta". E intanto anche la VI Commissione Beni e Attività Culturali della Conferenza delle Regioni ha chiesto un incontro urgente al ministro Bondi sui tagli al Fus e anche perchè "si profila il mancato finanziamento dell'annualità 2009 del Patto per le attività culturali di spettacolo (triennio 2007-2009), sottoscritto dal precedente Ministro Rutelli, dai Presidenti Anci e Upi e che vede attualmente impegnati le Regioni e gli Enti Locali nella realizzazione dei progetti previsti e nel loro cofinanziamento".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre