Ladri di musica

Un call for paper

News
classica
Com'è cambiata nel corso del tempo l'idea di "prestito" in musica, quando e come si è affermato il concetto di "plagio"? In che modo si è modificata l'idea della creatività e dell'originalità musicale nella storia? Come nasce e che validità ha la proprietà intellettuale sui prodotti della creatività musicale? Questi alcuni dei quesiti proposti dal call for paper intitolato "Ladri di musica. Filosofia, musica e plagio", per il numero monografico curato da Alessandro Bertinetto, Ezio Gamba, Davide Sisto della rivista semestrale "Estetica, studi e ricerche" pubblicata da Luciano editore di Napoli e diretta da Dario Giugliano. Gli articoli completi di abstract vanno inviati entro il 30 aprile 2013. Tutte le info

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

L’edizione 2025 del concorso internazionale di violino introdurrà per la prima volta una prova di musica da camera

classica

La scomparsa della pianista

classica

A Torino giovedì 13 febbraio, in diretta su Radio3 e in live streaming su RaiPlay