La Young Musicians European Orchestra a Roma, Gerusalemme e Betlemme
Paolo Olmi sul podio
News
classica
La Young Musicians European Orchestra diretta da Paolo Olmi realizza, in sinergia con varie organizzazioni italiane e internazionali e col patrocinio dell'Unesco, un progetto "per offrire armonia al mondo, in nome della pace e della fratellanza". Si tratta di quattro concerti, il primo il 10 dicembre a Rieti, per un incontro con i bambini delle zone terremotate, il secondo l'11 nella Cappella Paolina del palazzo del Quirinale, che potrà essere ascoltato in diretta su Rai Radio 3 e Euroradio. La sera dell’11 dicembre l'orchestra partirà per la Terra Santa, dove avranno luogo due concerti: il 12 nella Chiesa di Notre Dame a Gerusalemme e il 13 nell’Auditorium della Pace a Betlemme. Sia l'Autorità Nazionale Palestinese che il Governo di Israele hanno invitato ufficialmente Paolo Olmi e la sua orchestra, considerando questa iniziativa prioritaria e utile al dialogo e alla pace.
I giovani musicisti dell'orchestra provengono da 15 paesi, tra cui Israele, Palestina, Russia, Canada, Usa, Ucraina, Albania, Lituania, Sudafrica e Giappone. Per questa tournée sono in programma musiche di Ciaikovskij, Paganini e Bottesini, con i solisti Jonathan Roozeman, Yury Revich e Luis Cabrera, rispettivamente violoncellista, violinista e contrabbassista.
M.M.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
classica
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).