La Villa des Compositeurs

Roma: la contemporanea ha la sua Villa virtuale

News
classica
Nasce grazie ad un'idea di Christophe Guyard e Marc Lys un nuovo spazio per la conservazione e diffusione della musica contemporanea, presentato ieri a Roma presso l'Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese. La Villa des Compositeurs, questo il nome che si ispira ad uno dei luoghi della cultura francese in Italia, la Villa Medici, è una fondazione privata che si preoccuperà di conservare e diffondere presso le biblioteche aderenti al progetto (e stiamo parlando di enti del calibro della Nazionale di Roma, dell'Accademia di Santa Cecilia e della Bibliothèque nationale de France) le partiture dei compositori affiliati alla Villa. Come ha sottolineato in conferenza stampa Annalisa Bini, responsabile delle attività culturali a Santa Cecilia, la circolazione della musica scritta contemporanea è gravata in Italia da una legislazione estremamente restrittiva, che di fatto ne rende pressoché impossibile la fruizione a quanti vogliano studiarla. La Villa des Compositeurs si propone come uno strumento che possa aiutare la circolazione e la conservazione delle opere. Sul sito web Villa è possibile consultare quanto è stato fatto fino ad ora e trovare i contatti per l'affiliazione, che è aperta a tutti. Daniela Gangale

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace

 

classica

Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen

classica

Dal 31 maggio al 2 giugno voci e suoni alla Reggia di Venaria