La sostenibilità nella musica da camera: l’impegno di AMUR
Il Comitato AMUR, fondato nel 2020, riunisce le principali istituzioni italiane di musica da camera promuovendo pratiche sostenibili

Il Comitato AMUR, che riunisce le principali istituzioni italiane di musica da camera, ha lanciato il MERITA CO2 Calculator, una web app per misurare e ridurre l’impatto ambientale degli eventi culturali. Disponibile sulla piattaforma MERITA, sostenuta dall'UE, lo strumento aiuta gli organizzatori a gestire l’impronta di carbonio, promuovendo pratiche più sostenibili nel settore musicale. La piattaforma MERITA, pensata per valorizzare i quartetti d'archi europei, affronta temi ambientali, sociali ed economici legati alla cultura. Il CO2 Calculator permette di: calcolare l'impronta di carbonio di eventi; ottenere consigli per ridurre l'impatto; generare report conformi agli standard internazionali.
Fondato nel 2020, il Comitato AMUR si impegna a promuovere la musica da camera e ad adottare pratiche sostenibili. Le storiche società concertistiche italiane, da Trieste a Palermo, utilizzano il CO2 Calculator per innovare il settore e ispirare nuove iniziative. Inoltre, AMUR presta attenzione al pubblico giovane, con prove aperte e progetti dedicati alle scuole. Tra i membri ci sono associazioni e società concertistiche di tutta Italia, come l'Associazione Alessandro Scarlatti, la Società del Quartetto di Milano, e Amici della Musica di Padova. L’obiettivo è unire le forze per valorizzare la cultura musicale e costruire un futuro più sostenibile per le nuove generazioni. In sintesi, AMUR dimostra che anche il mondo della musica classica può fare la sua parte per l’ambiente, diventando un esempio di responsabilità e innovazione.
Tutte le informazioni sulle attività del Comitato AMUR sono disponibili qui.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart
Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner