La scomparsa di Luis de Pablo
Il compositore aveva 91 anni

Luis de Pablo è morto il 10 ottobre a Madrid, era nato a Bilbao il 28 gennaio 1930. Aveva studiato a Madrid, Parigi e Darmstad. Aveva fondato i gruppi “Tiempo y música” e “Alea”. Compositore prolifico e didatta, nel 2020 gli era stato assegnato il Leone d'oro alla carriera dal Biennale Musica di Venezia. Nel febbraio 2022 al Teatro Real di Madrid è prevista la prima mondiale della sua opera El abrecartas. Claude Rostand ha scritto di lui: «De Pablo non è soltanto la personalità dominante della scuola spagnola di oggi, nonché uno dei primi compositori ad avere percorso la strada per farla uscire dal suo stretto nazionalismo e conferirle un’intonazione universale, ma anche una delle personalità più prominenti dell’attuale panorama musicale internazionale, grazie all’impulso che egli ha saputo conferire alle tecniche innovative e alle soluzioni personali e originali che ha trovato, per esprimere un temperamento inventivo e poetico eccezionale. Perché in tutta questa ricerca. È l’uomo a restare sempre dietro alla propria musicale: è una presenza che gli è naturale e alla quale lui tiene».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).
La manifestazione adotta un approccio olistico che coinvolge aspetti ambientali, sociali ed economici