La scomparsa di Jean Starobinski
Addio all'intellettuale svizzero, aveva 98 anni

Troppo spesso usato a sproposito il termine intellettuale calza invece a pennello per Jean Starobinski morto il 4 marzo a Morges in Svizzera (era nato il 17 novembre 1920 a Ginevra). Aveva studiato al Conservatorio e si era laureato in lettere e in medicina, docente, scrittore, saggista si era occupato di malinconia e di saltimbanchi, di Rousseau e di Montaigne, ma è impossibile racchiudere in un elenco tutti i suoi interessi dove umanesimo e scienza si incontravano. Amava la musica, aveva fatto anche il corista da giovane, e al mondo dell'opera ha dedicato una raccolta di saggi fascinosa e illuminante: "Le incantatrici" (pubblicato in francese dalle Editions du Soleil e in italiano dalla Edt nel 2007) dove analizza, con la sua scrittura ricca di riferimenti letterari e storici, Mozart e Wagner, Strauss e Haendel.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera
Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti
Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre