La Scala per Rachmaninoff

Milano: dal 7 marzo incontri e concerti

News
classica
La Scala festeggia nel 2013 i 140 anni dalla nascita e i settanta dalla morte di Rachmaninoff con un "Festival Rachmaninoff" in collaborazione con la Serge Rachmaninoff Foundation: il 7 marzo alle 18 nel Ridotto dei Palchi conferenza introduttiva con Geoffrey Norris, Gianandrea Noseda, Franco Pulcini e la partecipazione di Paolo Fazioli, si ascolteranno anche le sue insicioni su rulli riversate in digitale "la sua interperatzione ricreata con l'odierma tecnologia su un pianoforte moderno", l'8 marzo alle 18 proiezione del film "The Harvest of Sorrow" di Tony Palmer, sulla vita del compositore, il 9 alle 15 concerto con pagine pianistiche, alle 17 concerto di musica da camera, il 10 alle 11 pagine per due pianoforti, l'11 alla Scala (repliche il 14 e il 22 marzo) Gianandrea Noseda sul podio della Filarmonica della Scala dirige il "Concerto n.2 per pianoforte e orchestra", solista Khatia Buniatishvili, e la "Sinfonia n.1 in re minore".

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte

classica

Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie

classica

Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).