La Royal Concertgebouw Orchestra licenzia in tronco Daniele Gatti
In un articolo del "Washington Post" al direttore italiano erano state mosse accuse di molestie sessuali, confermate da alcune orchestrali

“La Royal Concertgebouw Orchestra ha chiuso la cooperazione con il direttore principale Daniele Gatti con effetto immediato”. Con questo annuncio pubblicato nel sito dell’orchestra, la Royal Concertgebouw Orchestra ha annunciato oggi il licenziamento in tronco di Daniele Gatti e la sua sostituzione con altri direttori per i concerti in programma nella prossima stagione.
Come spiegato dai responsabili dell’orchestra, la decisione è legata all’articolo pubblicato lo scorso 26 luglio dal Washington Post, nel quale le cantanti Alicia Berneche e Jeanne-Michèle Charbonnet denunciavano di aver subito molestie sessuali dal direttore italiano. Accuse risalenti a molti anni fa, ma che ora sarebbero state sostanziate da testimonianze simili di alcune strumentiste della prestigiosa orchestra olandese. Comportamenti che i responsabili della Royal Concertgebouw Orchestra hanno ritenuto particolarmente riprovevoli per un direttore principale e causa del danno irreparabile al rapporto di fiducia fra orchestra e direttore.
Da parte sua, Daniele Gatti risponde tramite un comunicato diffuso dai suoi legali, nel quale si dichiara “esterrefatto e respinge fortemente qualsiasi tipo di accusa”. Il direttore annuncia inoltre di aver dato mandato ai suoi legali di intraprendere le necessarie azioni legali al fine di tutelare la propria reputazione contro quella che definisce una campagna diffamatoria nei suoi confronti.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
Fino al 13 agosto la rassegna non solo musicale che da 17 anni trasforma Acireale in un polo artistico
Il 31 luglio in Piazza Eremitani con l’Orchestra di Padova e del Veneto e le voci di Bianca Tognocchi e Bogdan Mihai
Il 2 e 3 settembre l’Istituto Nazionale di Studi Verdiani organizza il convegno “La fabbrica dell’opera verdiana, ieri e oggi”