La Passione prima di Bach
Il manoscritto di Gaetano Veneziano in prima esecuzione moderna ad Arezzo
News
classica
Nell'ambito dell'Arezzo Summer Festival, sarà eseguita in prima esecuzione moderna la Passio secundum Joannis di Gaetano Veneziano (Bisceglie 1656-Napoli 1716), secondo il manoscritto ritrovato e studiato da Antonio Florio che condurrà il suo storico ensemble I Turchini. I musicisti di Florio suoneranno insieme agli allievi della masterclass di prassi esecutiva barocca della Summer School, avviata in seno al festival aretino. L'operazione è di grande interesse musicale e musicologico: la Passione di Veneziano, allievo prediletto del capostipite della scuola napoletana Francesco Provenzale al Conservatorio di S. Maria di Loreto, riveste un'importanza notevole poiché risulta composta nello stesso ambiente e negli stessi anni di quella di Alessandro Scarlatti, di cui Gaetano Veneziano era collega nella Real Cappella quando questi ne divenne Maestro nel 1684 (Veneziano lo sarà nel 1704). Databile intorno al 1685 e dunque precedente a quelle bachiane, è destinata ad un organico di solisti e un coro a 9 voci più orchestra d'archi e basso continuo. La specializzazione decennale di Antonio Florio nel campo della musica napoletana dell'età barocca, unita al suo costante collegamento con la ricerca musicologica sono garanzia di un risultato efficace nell'intento, tra gli altri, di promuovere una maggior divulgazione di questo patrimonio così prezioso e così poco conosciuto.
Arezzo, S. Maria della Pieve, venerdì 18 luglio ore 20.30. Arezzo
Giulia Anna Romana Veneziano
Giulia Anna Romana Veneziano
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič