La classica è in forma all'Unione Musicale di Torino
27 concerti dal 6 ottobre

Nasce sotto lo slogan "Classica in forma" la nuova stagione (ottobre-dicembre, 27 concerti in 3 mesi) dell'Unione Musicale di Torino realizzata dal neo direttore artistico Antonio Valentino. Molti i giovani musicisti ospiti già affermati, dal Trio AOI vincitore del Concorso ARD di Monaco, al pianista Seong-Jin Cho vincitore dell'ultimo Concorso Chopin di Varsavia, alla violinista coreana Bomsori al violoncellista Zlatomir Fung vincitore del Concorso Cajkovskij di Mosca e poi ci sono i graditi ritorni di Arcadi Volodos (che mancava dal 2004), Mario Brunello (con violoncello e violoncello piccolo), The King's Singers, Julian Rachlin (violino) che insieme a Sarah McElravy (viola) e Boris Andrianov (violoncello) esegue le Variazioni Goldberg nella trascrizione per trio d'archi di Dmitry Sitkovetsky. Poi ci sono i giovani da scoprire nella sezione "Next Generation" e i giovani da incontrare in "Intervista al musicista" dove si raccontano e suonano. Tutto il programma qui
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
“Il nostro allargamento del repertorio premiato dal pubblico” sottolinea il direttore Stefano Pace
A Pesaro fino a dicembre un cartellone all’insegna della “musica delle meraviglie”
Inaugurazione con Nabucco, poi Aida, Traviata, Rigoletto e Carmen