La biblioteca di Ludwig van

Il Beethoven Haus la ricostituirà

News
classica
Nel novembre 1827 qualche tempo dopo la morte di Beethoven la sua biblioteca venne messa all'asta. Circa una ventina tra testi e autografi del compositore, appartenuti al biografo Anton Schindler furono venduti alla Staatsbibliothek di Berlino dove si trovano tuttora, mentre i restanti furono dispersi nella vendita. Il Beethoven-Haus intende ricostruire la biblioteca del Maestro acquistando tutto ciò che aveva letto e che contribuì alla sua formazione intesa nel senso più ampio possibile. Non solo, dunque, le opere musicali che Beethoven conosceva, ma anche narrativa, libri di poesia, storia, filosofia, religione etc. per una miglior comprensione del suo pensiero e dell'ambiente intellettuale che lo circondava. Molti titoli sono stati ritracciati e sono già "adottabili". A tal fine è stata indetta una sottoscrizione: maggiori info
Benedetta Saglietti

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Nella Giornata della Memoria, al Parlamento Europeo suona il violoncello Gagliano di Pál Hermann

classica

Al compositore italiano, da molti anni a Vienna, è stato assegnato l’annuale Premio di composizione di Erste Bank 

classica

Un film di Emilio Sala sulla Milano musicale