Inverno latino
Umbria Jazz Winter annuncia il programma 2011
News
jazz
«Compie 19 anni l'edizione invernale di Umbria Jazz, supera la maggiore età e inizia a crescere anche qualitativamente». Il sindaco di Orvieto Antonio Concina ha aperto così la conferenza stampa presso il Teatro Mancinelli della versione winter 2011 del festival jazz tra i più noti al mondo - in programma dal 28 dicembre al 1° gennaio del 2012 nel centro storico - alla presenza di Marco Marino, assessore alla Cultura del Comune di Orvieto, e del direttore artistico del festival Carlo Pagnotta. Concina ha sottolineato soprattutto il grande impegno degli sponsor come la Fondazione della Cassa di Risparmio di Orvieto e il Consorzio Vini Orvieto, grazie ai quali è stato possibile in un momento molto difficile »mettere insieme tutte le risorse» e »presentare questa perla del panorama degli eventi orvietani». Per il direttore artistico Carlo Pagnotta «sarà un cartellone di collaborazioni inedite e progetti musicalmente innovativi, pensato sia per gli appassionati e i conoscitori del jazz sia per gli spettatori non particolarmente avvezzi al linguaggio della musica afro-americana». Il filo conduttore di questa edizione 2011 sarà la contaminazione tra i grandi nomi del latin jazz: Michel Camilo, Gonzalo Rubalcaba, Chano Dominguez, ma ci saranno anche progetti interessanti con alcuni tra i migliori esponenti del jazz italiano come Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Danilo Rea, Pietro Tonolo. E non mancano i tributi ad Astor Piazzolla di Juan Pablo Jofre Romarion con i Solisti di Perugia, e quello a Thelonius Monk del pianista ottantacinquenne Stan Tracey, con il suo Trio, e della Lydian Sound Orchestra (antonello lamanna).
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
jazz
Dal 4 all’11 aprile un tour in sei tappe per scoprire un nome nuovo della scena jazz internazionale
jazz
Partito in questo mese di marzo il festival itinerante offre fino al 1 agosto più di 60 concerti in tutta l’Emilia-Romagna
jazz
Il 15 maggio la prima nazionale del Kronos Quartet inaugura la XXIX edizione del festival