Il trionfo europeo dell'Osn Rai
Rientro in Italia dopo il debutto al Musikverein di Vienna
News
classica
E' rientrata ieri in Italia l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai dopo il tour europeo che ha toccato Friburgo, Berlino (alla Philharmonie), Vienna (con il debutto nella Goldener Saal del Musikverein) e Bratislava (per la Quarantasettesima edizione del Festival Musicale di Bratislava): sul podio il direttore principale Juraj Valcuha, i solisti erano i pianisti Evgenij Bozhanov e Ivo Pogorelich, in programma pagine di Rossini, Mendelssohn, Rachmaninov, Richard Strauss e Chopin; ognuna delle quattro serate si è conclusa con l'emozionantissimo bis dell'Intermezzo della Cavalleria Rusticana di Mascagni. Così il presidente della Rai Paolo Garimberti ha commentato la conclusione del tour: "Il successo dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nella sua importante tournée europea è - lo dico con una battuta - musica per le mie orecchie. Il grandissimo favore di pubblico e critica testimonia il prestigio che la compagine ha saputo guadagnarsi anche al di là dei confini nazionali. Questo, dunque, conferma quanto sostengo da tempo: l'Orchestra Sinfonica Nazionale è uno dei tratti distintivi e irrinunciabili per l'azienda del servizio pubblico radiotelevisivo, è un'eccellenza culturale assoluta. Gli applausi ottenuti in due autentici templi della musica, come la Philharmonie di Berlino e il Musikverein di Vienna, mi rendono particolarmente orgoglioso".
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 23 aprile arte e impegno civile si incontrano tra musica, immagini e storie di riscatto
In collaborazione con Lucca Classica
classica
Nel 2025 un importante traguardo celebrato con una nuova veste grafica e un rinnovato slancio verso il futuro
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič