Il Teatro delle Novità di Bergamo
Dal 20 novembre "La finta semplice" di Michele Varriale
News
classica
Rinasce a Bergamo il Teatro delle Novità: il Bergamo Musica Festival dal
20 al 25 novembre propone la prima esecuzione di "La finta semplice",
opera buffa in due atti per sei voci, coro e orchestra su libretto di
Carlo Goldoni e musica di Michele Varriale, spiega il compositore: «Composta - come ebbe a dire Stravinskij a proposito della propria Carriera di un libertino - di «ariosi, recitativi, cori e pezzi d'assieme», in cui le forme (e l'armonia) si espandono liberamente, La finta semplice presenta un tessuto musicale ricco di riferimenti a stilemi del passato (da Mozart a Rossini, da Puccini a Prokof'ev). La musica, a sua volta, si esprime con una molteplicità di stili che, senza essere mera citazione, né tantomeno semplice parafrasi, richiama di volta in volta i caratteri del melodramma ottocentesco, dell'operetta danubiana, del musical americano. Il linguaggio è caratterizzato da elementi disparati - melodie popolari e Mozart, Puccini e Rossini, Auber e Bernstein, Korngold e film musicali - riorganizzati però secondo forme "auliche" che si dipanano nel corso delle varie scene: arioso, recitativo, variazioni, danze settecentesche ecc».
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Presentata la cinquantesima edizione del Cantiere Internazionale d’arte
classica
Il 6 luglio prende il via il 73° Ravello Festival con un concerto diretto da Jérémie Rhorer alla guida della sua orchestra Le Cercle de l’Harmonie
classica
Presentato dal sovrintendente Carlo Fuortes il programma 2026, compresa l’ottantottesima edizione del festival del Maggio (dal 19 aprile).