Il Regio non ha confini
Torino: il cartellone 2012/2013
News
classica
tempo di lettura 1'
Il motto è "L'opera non ha confini" perchè nella prossima stagione del Teatro Regio di Torino (11 titoli in cartellone, uno in più dello scorso anno, per 83 serate di spettacolo , 12 in più rispetto alla scorsa stagione) ci sono anche le prestigiose trasferte a Vienna, Parigi, Dresda e Tokyo. Inaugura Wagner (per festeggiare il bicentenario) con Olandese volante nell'allestimento di Willy Decker dell'Opéra di Parigi mai visto in italia (nella foto) e con la direzione di Noseda. Il direttore musicale Noseda sarà poi sul podio per Don Carlo (per festeggiare l'altro bicentenario, quello verdiano, in scena il 10 aprile 1973, 40 anni esatti dall'inaugurazione del nuovo teatro) e Evgenij Onegin (nuovo allestimento coprodotto con Covent Garden e Opera Australia con la regia di Kasper Holten). Yutaka Sado è sil podio per la Carmen di Calixto Bieito ( premiata con l'Abbiati quest'anno) e Anita Rachvelishvili come protagonista e poi due serate del Bèjart Ballet Lausanne, Andrea Chénier con Marcelo Alvares, La Bohème, Don Giovanni con Carlos Alvarez, La Traviata diretta da Rovaris, Il Matrimonio Segreto, L'Italiana in Algeri, L'Elisir d'amore.
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Dal 13 al 20 aprile si svolgerà la ventunesima edizione del festival di musica antica
classica
«Con Totò e Eduardo De Filippo, Roberto De Simone compone la triade illustre che ha reso, e rende ancor oggi, onore alla città di Napoli»