Il Regio fa 40

OPERA Torino: i festeggiamenti per il quarantennale della riapertura della nuova sede

News
classica
Una mostra, una festa, un Open Day, concerti per la città, musica in metropolitana, un concorso....Il Teatro Regio di Torino festeggia i suoi primi quarant'anni di vita. Era il 10 aprile 1973 quando il Regio disegnato da Carlo Mollino aprì i battenti, il teatro era bruciato nel 1936 e per 37 anni Torino non ebbe un suo teatro lirico anche se le stagioni liriche si tennero in diverse sale. Così i festeggiamenti ("Regio40. La Fabbrica dei sogni") si svolgeranno dal 6 aprile al 30 giugno. L'11 aprile va in scena "Don Carlo" di Verdi, versione in italiano in quattro atti, con Gianandrea Noseda, direttore musicale del Regio, sul podio, e le voci di Ramon Vargas, Barbara Frittoli, Ludovic Tézier, Ildar Abdrazakov, Daniela Barcellona, Marco Spotti. Tutto il programma su Regio

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Il Festival di Ambronay si inaugurerà con una composizione inedita di Alessandro Scarlatti

classica

Fra il 1 e il 12 settembre la Chiesa di San Gottardo ad Asolo accoglie gli “Incontri Asolani”, il XLVII Festival Internazionale di Musica da Camera

classica

Il Teatro Filarmonico di Verona accoglie il XXXIV Festival Internazionale di Musica fra il 7 settembre e il 1 ottobre