Il Regio di Torino per i diciottenni

All'opera con il Bonus Cultura

News
classica
All'opera con 25 euro, magari in un posto che ne costa 150! E' la proposta del Teatro Regio di Torino che ha aderito al Bonus Cultura, il salvadanaio di 500 euro da spendere in cultura (libri, concerti) per chi ha compiuto 18 anni nel 2016 e per chi li compirà nel 2017. Accedere all'offerta del teatro torinese è facilissimo: basta scaricare la 18 app (www.18app.italia.it) registrarsi e scaricare un voucher da 25 euro, con quel voucher si può andare alla biglietteria del Regio e scegliere liberamente l' opera, la data, il posto, ma non basta: si può portare un accompagnatore (di qualsiasi età) spendendo solo 1 euro. "Venire all'opera costa caro - ha sottolineato il sovrintendente Walter Vergnano - è ci è sembrato giusto partecipare all'opportunità del Bonus Cultura per avvicinare i giovani all'opera. A fine anno sarà interessante calcolare quanti ragazzi avranno aderito". Per i concerti il biglietto costa solo 10 euro (e l'accompagnatore paga sempre 1 euro), mentre il tour del Regio con visita al backstage costa 5 euro (1 euro per l'accompagnatore). Anche i docenti possono acquistare i biglietti del Regio (ma a prezzi normali) usufruendo della Carta del Docente (www.cartadeldocente.istruzione.it)

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini

classica

A Bergamo una rassegna video di recenti allestimenti delle opere donizettiane per prepararsi al Donizetti Opera 2025

classica

Oltre 100 eventi fra musica, danza e teatro fra il 27 giugno al 15 settembre a Bassano del Grappa e in altri luoghi della Pedemontana Veneta