Il Regio in concerto

Torino: la stagione con Gergiev, Noseda, Penderecki, Steinberg

News
classica
Da Steinberg a Umberto Benedetti Michelangeli: sono undici gli appuntamenti nel cartellone della stagione concertistica del Teatro Regio di Torino, 6 con l'Orchestra del Regio, 4 con la Filarmonica '900 del Teatro Regio e uno affidato alla guest star Gianmaria Testa (12 dicembre). Inaugura Steinberg il 12 novembre con Die erste Walpurgisnacht di Mendelssohn e Seconda sinfonia di Brahms, chiude Umberto Benedetti Michelangeli il 25 maggio con un tutto Mozart. Tre appuntamenti sono affidati a Gianandrea Noseda, direttore musicale del Regio: il 19 dicembre per un omaggio a Rota nel centenario della nascita e il 30 e 31 dicembre con il tradizionale Concerto di fine anno con pagine di Beethoven, Sostakovic e Verdi.Il 16 gennaio Penderecki dirige due sue Sinfoniette e l'Ottava di Dvorak, l'11 febbraio Valery Gergiev (che in quel periodo starà dirigendo al Regio L'Angelo di Fuoco di Prokofiev) dirigerà un concerto con brani ancora in via di definizione. Due i concerti affidati a Yutaka Sado e poi il consueto spazio per il jazz con Christopher Franklin e la vocalist Roberta Gambarini per songs jazz, Adams e Gershwin con Filarmonica '900 e Torino Jazz Orchestra (16 aprile).

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Dal 23 al 27 aprile più di 60 appuntamenti tra il Premio Lucca Classica a Nicola Piovani e l’omaggio a Luciano Berio

classica

Dal 26 aprile la manifestazione titolata “Fiori, tempo, respiro” dedicata alla personalità artistica di Francesco Filidei