Il progetto “Quo Vadis a Roma”

L’oratorio di Feliks Nowowiejski registrato grazie all’Opera e Filarmonica di Podlasie e all’Associazione Roma Tre Orchestra | IN COLLABORAZIONE CON OPERA I FILHARMONIA PODLASKA

News
classica
Registrazione di “Quo Vadis" op. 13, oratorio di Feliks Nowowiejski
Registrazione di “Quo Vadis" op. 13, oratorio di Feliks Nowowiejski

Il progetto “Quo Vadis a Roma” nasce dalla collaborazione tra l’Opera e Filarmonica di Podlasie e l’Associazione Roma Tre Orchestra, con il supporto organizzativo dell’Istituto Polacco di Roma e il sostegno economico del Maresciallo del Voivodato di Podlasie.

“Quo Vadis" op. 13, oratorio di Feliks Nowowiejski
“Quo Vadis" op. 13, oratorio di Feliks Nowowiejski

L’iniziativa, finanziata dal Ministro della Cultura, del Patrimonio Nazionale e dello Sport della Repubblica di Polonia nel quadro del programma “Kultura Inspirująca” (Cultura ispiratrice), comprende la registrazione e la trasmissione dell’esecuzione di una delle più importanti opere di Feliks Nowowiejski qual è Quo Vadis op. 13, un oratorio per soprano, baritono, coro misto, orchestra sinfonica e organo, alla quale si aggiunge il concerto tenuto al Teatro Palladium a Roma nello scorso mese di ottobre, che vedeva protagonista l’Orchestra dell’Opera e Filarmonica di Podlasie impegnata in un programma di compositori polacchi e italiani che comprendeva, oltre alla diffusione di un estratto del lavoro di Nowowiejski, opere di autori quali Tadeusz Baird, Otorino Respighi, Wojciech Kilar e Wojciech Kilar. Sia la regisrazione di Quo Vadis sia il concerto hanno visto la guida del direttore italiano Massimiliano Caldi.

Massimiliano Caldi
Massimiliano Caldi

Lo scopo principale del programma “Kultura Inspirująca” è quello di promuovere la musica polacca all’estero. In questo quadro, è stata scelta l’opera di Feliks Nowowiejski, un brano che, fin dai tempi della sua prima messa in scena nel 1907, conquistò il riconoscimento della critica sia in Europa che nel resto del mondo.

All’Orchestra dell’Opera e Filarmonica di Podlasie si affiancano i solisti polacchi Wioletta Chodowicz, Robert Gierlach e Wojciech Gierlach, mentre il coro è stato preparato da Violetta Bielecka.

La registrazione di Quo vadis, realizzata nell’Opera e Filarmonica di Podlasie a Białystok verrà pubblicata in DVD, oltre ad essere resa disponibile sui portali internet dei Partner del progetto.

Per ulteriori informazioni visitare la pagina dedicata del sito dell’Istituto Polacco di Roma.

 

 

 

 

 

 

 

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Venerdì 18 aprile con la voce di Mario Acampa per Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce di Haydn, in diretta su Rai 5 e Rai Radio 3

classica

Dal 1° al 4 maggio il festival diretto da András Schiff quest’anno omaggia Schubert, Mendelssohn e Mozart

classica

Dalla stagione 2025/2026 Nagano rivestirà la carica di Principal Artistic Partner