Il Lingotto riparte da Beethoven

Torino: I Concerti del Lingotto dal 7 novembre con Lonquich e l'integrale dei concerti per pianoforte.

News
classica
Alexander Lonquich
Alexander Lonquich

Sarà Alexander Lonquich nella doppia veste di pianista e direttore ad inaugurare la prima parte della stagione dei Concerti del Lingotto a Torino. Non avendo ancora certezze su quanti spettatori possa ospitare l'Auditorium Giovanni Agnelli del Lingotto (il Piemonte attende un nuovo decreto sulla capienza dei teatri) i quattro concerti della stagione da novembre a dicembre verranno replicati in giornata, così il 7 novembre alle 17, 30 e alle 21 Lonquich con l'Orchestra da camera di Mantova esegue i primi tre concerti per pianoforte e orchestra di Beethoven, mentre l'8 (sempre alle 17,30 e alle 21) gli altri due. Il 26 novembre alle 18 e alle 21 l'ensemble Zefiro con Alfredo Bernardini propone un tutto Bach, mentre l'11 dicembre spazio a Vivaldi con Ottavio Dantone e l'Accademia Bizantina per il Progetto Vivaldinsieme per la riscoperta dei manoscritti torinesi del compositore. Da febbraio la seconda parte della stagione avrà tra gli ospiti Schiff e la Staatskapelle di Dresda, Mitsuko Uchida con la Mahler Chamber Orchestra, la WDR Sinfonieorchester Koln, la Wiener Kammerorchester, Mario Brunello con Les Dissonances. Tutto il programma qui.

Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche

classica

Laus Polyphoniae si svolgerà ad Anversa dal 22 al 31 agosto

classica

A Rimini più di quaranta appuntamenti tra concerti, danza e conferenze, dall’estate a dicembre

classica

Dal 3 ottobre ad Ascoli Piceno la 46a edizione del festival curato dalla compositrice Ada Gentile