Il Karajan Musikpreis 2014
Premio per i Wiener Philharmoniker a Baden-Baden
News
classica
Comunicato a Baden-Baden il vincitore dell'Herbert von Karajan Musikpreis 2014: si tratta dei Wiener Philharmoniker. Istituito nel 2001 dalla Fondazione del Festspielhaus di Baden-Baden, il premio consiste in 50 mila euro assegnati a personalità e orchestre che si sono particolarmente distinte nel campo musicale. Nel passato, il premio è andato a Anne-Sophie Mutter, i Berliner Philharmoniker, Alfred Brendel, Daniel Barenboim, Cecilia Bartoli fino a Edita Gruberová nel 2013.
«L'Herbert von Karajan Musikpreis 2014 andrà a un'orchestra, che nel corso di molti decenni come nessun'altra ha saputo conservare un suo suono specifico, diventato inconfondibile - ha commentato Andreas Mölich-Zebhauser (nella foto), sovrintendente del Festspielhaus -. Che l'"idea Filarmonica" sia passata nel tempo di generazione in generazione, è a prova di una profonda consapevolezza che la musica deve restare viva e non diventare museale».
Il premio verrà consegnato il prossimo 12 dicembre al Festspielhaus di Baden-Baden nel corso di una cerimonia di gala, durante la quale l'orchestra viennese si esibirà in un concerto diretto da Andris Nelsons.
Stefano Nardelli
Stefano Nardelli
Se hai letto questa news, ti potrebbero interessare anche
classica
Nel programma dell’edizione 2025 Rossini, Britten, Ravel e la Quattordicesima di Šostakóvič
classica
Saranno rappresentate opere di Auletta, Mozart, Gino Negri e, in prima assoluta, di Antonio Agostini
classica
Presentato il programma del festival, che si svolgerà dal 4 settembre al 16 novembre